Formazione Tecnica Specifica
COS’E’ LA FORMAZIONE SPECIFICA
La formazione specifica, a differenza dei classici corsi frontali o online è un metodo di addestramento studiato e sviluppato appositamente sulle caratteristiche dell’attività del Cliente.
La formazione specifica mira a fornire le nozioni specifice finalizzate all’ottimale funzionamento dei reparti tecnici di progettazione e produzione.
AREE DI FORMAZIONE
Disegno e Progettazione
Progettazione e Disegno di Parti e Assiemi
con software di modellazione 3D
Gestione Processi Produttivi
Procedure di Approvvigionamento,
Gestione Commesse, Analisi Perfomance
Riduzione Costi e Inefficienze
Individazione delle inefficienza produttive
Ottimizzazione Tecnica dei processi
Documetazione Tecnica
Documentazione Tecnica del prodotto
Documentazione Commerciale e Contrattualistica
COME SI SVOLGE
Dopo aver definito insieme al Cliente settori in cui erogare la formazione, il primo step consiste in una raccolta ed analisi dei metodi e flussi attuali con cui il Cliente opera attualmente.
E’ molto importante comprendere a fondo le dinamiche attuali in modo da intervenire solo ove necessario senza eccessivi cambiamenti che potrebbero comportare un calo di prestazioni, seppur temporaneo, delle attività del Cliente.
Sulla base delle informazioni acquisite viene sviluppato un percorso di formazione personalizzato basato sui prodotti e applicazioni specifiche del Cliente.
La formazione viene erogata in modalità frontale presso il Cliente affiancando in modo diretto le varie persone coinvolte nel processo produttivo.
Al fine di garantire il mantenimento dei metodi e nozioni aquisite durante il percorso di formazione, il Cliente potrà interfacciarsi con il consulente anche dopo il peridodo di formazione in modalità frontale o remota al fine.