Dichiarazione EAC
Dichiarazione EAC
La Dichiarazione EAC dell’Unione Economica Eurasiatica è una delle due nuove certificazioni EAC, insieme al certificato EAC, introdotte con la riforma delle regolamentazioni tecniche (TR CU) dal 2011. Il dichiarazione EAC è un documento obbligatorio per l’importazione e la vendita di un vasto numero di prodotti in Russia e nel resto dei paese dell’Unione Economica Eurasiatica. La regolamentazione vigente distingue gli ambiti di applicazione della dichiarazione EAC rispetto al certificato EAC, sulla base delle criticità potenziali della tipologia di prodotto. Mentre è stimato un totale di 1,5 milioni di dichiarazioni EAC è maggiormente utilizzata rispetto al certificati EAC .
Le dichiarazioni EAC sono come detto, coprono più dell’80% dei prodotti sui mercati delle repubbliche aderenti, ad eccezionde di quegli ambiti ad elevata criticità dove il certificato EAC è reso indispensabile; La dichiarazione EAC, in particolare in accordo ai regolamenti TR CU 010/2011 sulla sicurezza della macchine, TR CU 004/2011 sulla sicurezza delle apparecchiature a bassa tensione (AC 50-1000V, DC 50–1500V), TR CU 020/2011 compatibilità elettromagnetica, rappresenta la fattispecie certificativa preponderante.
Certificato EAC dell’Unione Economica Eurasiatica
Certificato EAC dell’Unione Economica Eurasiatica
Il Certificato EAC dell’Unione Economica Eurasiatica è una delle due nuove certificazioni EAC, insieme alla Dichiarazione EAC, introdotte con la riforma delle regolamentazioni tecniche (TR CU) dal 2011. Il certificato EAC è un documento obbligatorio per l’importazione e la vendita di un vasto numero di prodotti in Russia e nel resto dei paese dell’Unione Economica Eurasiatica. La regolamentazione vigente distingue gli ambiti di applicazione del certificato EAC rispetto alla dichiarazione EAC, sulla base delle criticità potenziali della tipologia di prodotto.
La necessità della fattispecie del certificato EAC, oltre che essere prescritta dalla legislazione vigente, si caratterizza rispetto alla dichiarazione EAC per una diversa distribuzione degli oneri di responsabilità delle parti mentre per la dichiarazione il rappresentante (di cui a seguire) assume individualmente la responsabilità di quanto dichiarato, nel caso di certificato la responsabilità passa all’organo di certificazione che lo ha emesso.
Rappresentanza
La rappresentanza aziendale nella Federazione Russa è richiesta dall’ente per poter operare con la vostra Clientela sul territorio Russo. L’indirizzo di tale azienda viene indicato nel certificato.
Noi vi diamo la possibilità di rappresentare la vostra azienda in una nostra sede, oppure vi aiutiamo e assistiamo in tutto per l’apertura della vostra filiale.